
Doge
Il nome della famiglia di poltrone si ispira alla figura del Doge, il capo di governo ai tempi della Repubblica Serenissima veneziana. La presenza di due lembi che partendo dal bracciolo avvolgono la seduta ricordano infatti il copricapo del Doge, conferendo alla poltrona distinzione e autorevolezza nella forma. L’evocazione di un’estetica anni ’70, insieme a un’esplicita contemporaneità per concezione e materiale, colloca Doge in un mondo dove regnano eleganza e semplicità di disegno.
La poltrona Doge è disponibile in tre modelli. La poltrona con base rivestita rende la configurazione compatta ed equilibrata nelle proporzioni, conferendo già dal primo sguardo un senso di comfort in ogni occasione di utilizzo. Le altre due varianti sono leggere e sollevate: una più modernista, con base centrale a quattro gambe e meccanismo girevole, e l’altra con importanti gambe in legno massello. Le tre diverse versioni trasmettono nel modo di porsi un’immediata confidenzialità personale, rivelandosi interpreti disinvolti sia nell’arredo residenziale sia nel mondo dell’hospitality.

Scheda tecnica
Finiture
- 9B02 - Azimut
- 9B08 - Azimut
- 9B17 - Azimut
- 9B22 - Azimut
- 9B26 - Azimut
- 9B36 - Azimut
- 9B39 - Azimut
- 9B42 - Azimut
- 9B44 - Azimut
- 9B48 - Azimut
- 9B65 - Newco
- 9B66 - Newco
- 9B67 - Newco
- 9B68 - Newco
- 9B69 - Newco
- 9B70 - Newco
- 9B71 - Newco
- 9B72 - Newco
- 9B49 - Bono
- 9B50 - Bono
- 9B51 - Bono
- 9B52 - Bono
- 9B53 - Bono
- 9B54 - Bono
- 9B55 - Bono
- 9B56 - Bono
- 9B57 - Bono
- 9B58 - Bono
- 9B59 - Bono
- 9B60 - Bono
- 9B61 - Bono
- 9B62 - Bono
Riepilogo:Tessuto9B02 - AzimutMateriali, tessuti, colori e finiture sono puramente indicativi e possono variare da quelli attualmente rappresentati. Potete trovare la collezione completa di tessuti e pelli nel sito dedicato www.bonaldo.biz
Download
Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download
Ti potrebbe interessare
Mauro Lipparini
Vincitore di prestigiosi concorsi internazionali di design come il “Young & Designer Milano” (1987) e “International Du Pont Award Köln” (Germania, 1988 e 1989), Mauro Lipparini porta in Bonaldo dal 2005 la sua consolidata esperienza nel campo dell'industrial e dell'interior design. Lo stile di Lipparini è basato su forme essenziali e linee energiche, trame organiche e idee visive originali imbevute di uno spirito giocoso.
