
Flatiron coffee table
I tavolini Flatiron coffee table disegnati da Mauro Lipparini esplorano il concetto di fluidità delle linee. Il design si inserisce nel linguaggio architettonico dell’omonima famiglia di tavoli e scrivanie, dove la morbidezza delle forme viene rielaborata con una coerenza espressiva: le gambe, costituite da due pannelli verticali, sono disposte in modo asimmetrico, amplificando la relazione tra estetica e funzione.
Il piano, con la sua forma, aggiunge dinamismo alla struttura, conferendo al tavolino un movimento fluido che ne esalta la purezza geometrica. La scelta delle proporzioni, insieme alla semplicità dei volumi, garantisce un equilibrio che arricchisce la composizione spaziale.
La versatilità della collezione si esprime nella possibilità di utilizzo in coppia, creando configurazioni che dialogano con l’ambiente, o singolarmente, dove ogni elemento assume una valenza scultorea autonoma. Disponibili in due altezze e con piani tondi o trapezoidali, i tavolini Flatiron coffee table si adattano a scenari progettuali eterogenei modellando lo spazio con naturalezza.

Scheda tecnica
Finiture
- Noce Canaletto
- Rovere carbone
Riepilogo:Legno impiallacciatoNoce Canaletto
Download
Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download
Ti potrebbe interessare
Mauro Lipparini
Vincitore di prestigiosi concorsi internazionali di design come il “Young & Designer Milano” (1987) e “International Du Pont Award Köln” (Germania, 1988 e 1989), Mauro Lipparini porta in Bonaldo dal 2005 la sua consolidata esperienza nel campo dell'industrial e dell'interior design. Lo stile di Lipparini è basato su forme essenziali e linee energiche, trame organiche e idee visive originali imbevute di uno spirito giocoso.
