Nelson bed

Nelson, un letto progettato per essere protagonista della zona notte grazie alla combinazione di materiali diversi e ricchi di espressività.

Scorri

Il letto matrimoniale Nelson, disegnato da Matteo Nunziati per Bonaldo, è l’elemento principale di questa nuova collezione dedicata alla zona notte. Le linee essenziali, lo studio accurato delle forme e delle proporzioni così come la cura minuziosa dei dettagli sono le sue peculiarità. Protagonista assoluta, la scenografica e importante testiera in legno che circonda, come una cornice, una testata più piccola morbida e imbottita. La base del letto, anch’essa in legno, piatta e sottile, poggia su esili piedi in metallo: elementi che donano al letto Nelson un effetto di “sospensione”, come se fluttuasse all’interno della camera da letto. Nella versione Nelson L la testiera è più grande ed i comodini sono incorporati al letto per un risultato armonico ed elegante. A completare la linea, la panca con struttura in legno e morbido rivestimento in tessuto: un elemento di classe, sofisticato e al contempo funzionale.

01 / 03

Scheda tecnica

Nelson

Larghezza: 176 - 182 - 202 - 216cm

Profondità: 232 - 237cm

Altezza: 110cm

Nelson L

Larghezza: 282 - 288 - 308 - 322cm

Profondità: 232 - 237cm

Altezza: 110cm

Nelson bench

Larghezza: 145cm

Profondità: 45cm

Altezza: 44cm

  • 9B02

  • 9B08

  • 9B17

  • 9B22

  • 9B26

  • 9B36

  • 9B39

  • 9B42

  • 9B44

  • 9B48

  • MC40

  • MC43

  • MC46

  • MC47

  • MC49

  • MA02

  • MA04

  • MA07

  • MA09

  • MA11

  • MA20

  • MA22

  • MC39

  • MC60

  • MC61

  • MC62

  • MC67

  • MC69

  • MC76

  • MC81

  • MC83

  • MC85

  • MD30

  • MD31

  • MD32

  • MD34

  • MD35

  • MD37

  • MD39

  • MD41

  • MD44

  • MD45

  • MD47

  • MD48

  • SP19

  • SP20

  • SP21

  • SP22

  • SP23

  • SP01

  • SP04

  • SP05

  • SP06

  • SP07

  • SP31

  • SP33

  • SP36

  • SP34

  • SP38

  • SP45

  • SP48

  • SP50

  • SP51

  • SP52

  • SP54

  • SP55

  • SP57

  • SP58

  • Noce Canaletto

  • Bronzo opaco

  • Bronzo opaco

  • Noce Canaletto

  • Bronzo opaco

I campioni qui riportati rappresentano l’intera gamma di materiali e finiture disponibili per questo prodotto (nel caso dei tavoli, indipendentemente dalla forma o dimensione del piano). I tessuti, le ecopelli, le pelli ed il cuoio proposti sono una selezione di quelli disponibili. Le finiture e i colori visualizzati sono indicativi e possono differire dagli originali. Per consultare il campionario completo, per approfondimenti e informazioni aggiuntive riguardo i nostri prodotti rivolgersi ad un rivenditore Bonaldo.

Download:

Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download

Matteo Nunziati

Matteo Nunziati è un architetto e designer specializzato nella progettazione di luxury hotels, wellness center, SPA e progetti residenziali. Lo Studio Matteo Nunziati ha realizzato nel corso degli anni progetti in Italia, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Arabia Saudita, Kuwait, India, Maldive, Cina, USA. Particolarmente significativa la collaborazione con la Trump Organization, leader mondiale nel settore del real estate. Per il settore residenziale significativa la realizzazione del progetto per la penthouse del Bosco Verticale di Milano vincitore del prestigioso Premio del Royal Institute of British Architects (RIBA) 2018 for International Excellence, dell’attico a New York all’interno del grattacielo 432 Park Avenue che è considerato uno degli edifici residenziali più alti e prestigiosi del mondo. I suoi progetti, esclusivi e valorizzati dalla sapiente selezione di materiali e arredi, solitamente scelti tra le eccellenze produttive del design Made in Italy, sono stati pubblicati nelle maggiori riviste di settore italiane e internazionali. In parallelo alla sua attività di architetto, Matteo Nunziati collabora con importanti aziende del settore design. Numerosi e prestigiosi i riconoscimenti ricevuti per i prodotti di design da lui disegnati come il Archiproducts Design Awards 2020/2021, Good Design Award, Wallpaper Design Award, Reddot Design Award, Elle Deco International Design Awards, London Design Award, IDA Design Award.

Ti potrebbe interessare