Nelson bedside table

Il comodino Nelson si distingue per le linee essenziali e pulite, unite al calore del legno.

Scorri

Matteo Nunziati ha disegnato per Bonaldo una nuova collezione dedicata alla zona notte, caratterizzata da un’estrema cura delle lavorazioni, da un’attenta selezione dei materiali e da un linguaggio contemporaneo. Tra i suoi complementi, il comodino Nelson si distingue per la base in metallo lunga e longilinea che sorregge il cassetto in legno, personalizzato da linee essenziali e nette. Un elemento funzionale e capiente dal design sobrio e dalle tonalità calde del legno, che ben si inserisce in ambienti dagli stili differenti.

Scheda tecnica

Nelson bedside table

Larghezza: 56cm

Profondità: 45cm

Altezza: 52cm

  • Noce Canaletto

  • Bronzo opaco

  • Bronzo opaco

I campioni qui riportati rappresentano l’intera gamma di materiali e finiture disponibili per questo prodotto (nel caso dei tavoli, indipendentemente dalla forma o dimensione del piano). I tessuti, le ecopelli, le pelli ed il cuoio proposti sono una selezione di quelli disponibili. Le finiture e i colori visualizzati sono indicativi e possono differire dagli originali. Per consultare il campionario completo, per approfondimenti e informazioni aggiuntive riguardo i nostri prodotti rivolgersi ad un rivenditore Bonaldo.

Download:

Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download

Matteo Nunziati

Matteo Nunziati è un architetto e designer specializzato nella progettazione di luxury hotels, wellness center, SPA e progetti residenziali. Lo Studio Matteo Nunziati ha realizzato nel corso degli anni progetti in Italia, Emirati Arabi Uniti, Qatar, Arabia Saudita, Kuwait, India, Maldive, Cina, USA. Particolarmente significativa la collaborazione con la Trump Organization, leader mondiale nel settore del real estate. Per il settore residenziale significativa la realizzazione del progetto per la penthouse del Bosco Verticale di Milano vincitore del prestigioso Premio del Royal Institute of British Architects (RIBA) 2018 for International Excellence, dell’attico a New York all’interno del grattacielo 432 Park Avenue che è considerato uno degli edifici residenziali più alti e prestigiosi del mondo. I suoi progetti, esclusivi e valorizzati dalla sapiente selezione di materiali e arredi, solitamente scelti tra le eccellenze produttive del design Made in Italy, sono stati pubblicati nelle maggiori riviste di settore italiane e internazionali. In parallelo alla sua attività di architetto, Matteo Nunziati collabora con importanti aziende del settore design. Numerosi e prestigiosi i riconoscimenti ricevuti per i prodotti di design da lui disegnati come il Archiproducts Design Awards 2020/2021, Good Design Award, Wallpaper Design Award, Reddot Design Award, Elle Deco International Design Awards, London Design Award, IDA Design Award.