1. Home
  2. Collezione 2024
  3. Vague bookshelf
Vague bookshelf

Vague bookshelf

Come l’omonima famiglia, la libreria Vague bookshelf è caratterizzata dal binomio cemento-metallo. Sulla base, in cemento, si appoggia la struttura in metallo che si sviluppa verticalmente come un totem in cui sono presenti più ripiani ad altezze diverse per poter accogliere oggetti o libri.‎ Grazie al suo sviluppo in altezza e alle sue dimensioni contenute, Vague bookshelf si rivela versatile e posizionabile in svariate aree della casa, singolarmente o in più elementi affiancati.‎
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-03
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-02
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-01
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-03
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-02
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-01
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-03
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-02
bonaldo-librerie-vague-bookshelf-main-slider-01

Scheda tecnica

Vague bookshelf
Vague bookshelf
Larghezza: 28cm
Profondità: 28cm
Altezza: 153cm

Finiture

    • Rame opaco
    • Ottone opaco
    • Bronzo opaco
    • Piombo opaco

Download

Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download

Ti potrebbe interessare

Roberto Paoli

Un'interessante sperimentazione è alla base della collaborazione tra Roberto Paoli e Bonaldo iniziata nel 2014. L'architetto e interior designer porta nell'azienda un contributo focalizzato su uno stile progettuale in cui il processo creativo si miscela alla consolidata conoscenza tecnica e prestazionale dei materiali. Insieme a Bonaldo, Paoli si misura su oggetti di forte ricerca formale, sperimentazione e innovazione. Il tavolo Cop di Paoli, presentato al Salone del Mobile 2017, è stato premiato con il prestigioso “Good Design Award”.

Roberto Paoli