1. Home
  2. Collezione 2023
  3. Vague
Vague

Vague

Il tavolino e portariviste di design Vague nasce con una duplice anima: la sua forma è infatti replicata due volte, piena come base e vuota come contenitore. Con una geometria lineare, combinata in maniera sapiente e declinata in due materiali, Vague è un elemento scultoreo che arricchisce la zona living, un sofisticato gioco di volumi che ne fa più di un portariviste. La base in cemento eleva in senso sia fisico che figurato la parte superiore in metallo, che è disponibile in più colorazioni e ha una duplice funzione: contenitore per riviste o altri oggetti e piano d’appoggio, ideale da posizionare vicino al divano. Il connubio tra la solidità e la pienezza del cemento e la leggerezza e la versatilità del metallo piegato rende Vague un tavolino e portariviste di design moderno, interessante e ricercato. Il portariviste Vague è disponibile in due diverse altezze.
bonaldo-portariviste-vague-main-slider-01
bonaldo-portariviste-vague-gallery-01
bonaldo-portariviste-vague-gallery-03
bonaldo-portariviste-vague-gallery-02

Scheda tecnica

Vague high
Vague high
Larghezza: 28cm
Profondità: 28cm
Altezza: 54cm
Vague low
Vague low
Larghezza: 28cm
Profondità: 28cm
Altezza: 44cm

Finiture

    • Bianco opaco
    • Marrone opaco
    • Grigio antracite opaco
    • Nero opaco
    • Tortora opaco
    • Supreme anthracite

Download

Per scaricare 3D, 2D, immagini e altre informazioni, registrati nell'area Download

Ti potrebbe interessare

Roberto Paoli

Un'interessante sperimentazione è alla base della collaborazione tra Roberto Paoli e Bonaldo iniziata nel 2014. L'architetto e interior designer porta nell'azienda un contributo focalizzato su uno stile progettuale in cui il processo creativo si miscela alla consolidata conoscenza tecnica e prestazionale dei materiali. Insieme a Bonaldo, Paoli si misura su oggetti di forte ricerca formale, sperimentazione e innovazione. Il tavolo Cop di Paoli, presentato al Salone del Mobile 2017, è stato premiato con il prestigioso “Good Design Award”.

Roberto Paoli